In linea di massima occorre tenere presente gli stessi punti come nel caso di un prodotto musicale (
Informazioni sulla pubblicazione ). A queste si aggiungono i seguenti elementi importanti.
Se nell’audiolibro ci sono titoli di capitoli, se possibile essi vanno utilizzati come titoli delle tracce. Il titolo del prodotto non può essere utilizzato nel titolo della traccia.
Possibili varianti:
• Titolo del capitolo o Capitolo 1 – Titolo del capitolo o Capitolo 2 …
• Titolo del capitolo (parte 1) o Capitolo 1(parte 1) Titolo del capitolo (parte 2) o Capitolo 1 (parte 2) Titolo del capitolo (parte 1) o Capitolo 2 (parte 1) …
• Capitolo 1: Titolo del capitolo o Capitolo 1 – Titolo del capitolo Capitolo 2: Titolo del capitolo o Capitolo 2 – Titolo del capitolo …
• Capitolo 1: Titolo del capitolo (parte 1) o Capitolo 1 – Titolo del capitolo (parte 1) Capitolo 1: Titolo del capitolo (parte 2) o Capitolo 1 – Titolo del capitolo (parte 2) Capitolo 2: Titolo del capitolo (parte 1) o Capitolo 2 – Titolo del capitolo (parte 1)
Direttive:
Tenere presente che la
la traccia deve durare in media ca. 3 minuti . Naturalmente singole tracce possono durare di più secondo la denominazione dell’audiolibro o dell’audiodramma. Allo scopo, altre tracce dovrebbero essere più brevi per raggiungere in media 3 minuti.
Assicurati anche che non ci siano più di 3 secondi di silenzio all'inizio o alla fine di una traccia.
Audible: La durata totale di riproduzione del tuo audiodramma/audiolibro deve superare 10 minuti, altrimenti la tua opera non può essere trasmessa online su Audible.
Non inserire prodotti troppo corposi (numero di titoli): molti fornitori in streaming hanno problemi con prodotti che hanno troppi capitoli. Se superi 500 capitoli per audiolibro suddividi l’audiolibro in due (o più) prodotti separati, in modo che possano essere ascoltati senza problemi da tutti gli utenti.
Hai altre domande prima della pubblicazione? Consulta gratuitamente il nostro LINK#https://www.feiyr.com/it/contact.html#/LINK#Support Team.