Registro Login
Audiolibri

Guadagna con Audible & Co.: come massimizzare i tuoi guadagni con gli audiolibri

Tempo di lettura: min.

24. settembre 2025

Se sei un produttore o autore di audiolibri, probabilmente ti chiedi spesso quale potenziale di guadagno possano avere i tuoi contenuti audio. Le opportunità di guadagno con gli audiolibri sono più varie che mai. Grazie alla crescente popolarità dei formati audio, ora puoi generare entrate attraverso diverse piattaforme e modelli di remunerazione.

L'importo della tua remunerazione è influenzato da diversi fattori, tra cui la lunghezza del tuo audiolibro, il tipo di abbonamento dei tuoi ascoltatori e la regione di vendita. Per darti un quadro chiaro, ti presentiamo di seguito le nozioni di base più importanti in modo trasparente, così che tu possa capire esattamente come vengono generati i ricavi del tuo audiolibro.

Quali modelli di business posso utilizzare per guadagnare con il mio audiolibro?

Esistono diversi modi per generare ricavi con un audiolibro: dalle classiche vendite dirette e dalle tariffe forfettarie dello streaming ai modelli di abbonamento o ai prestiti delle biblioteche. Ogni modello ha le sue regole, i suoi vantaggi e svantaggi e le sue strutture di remunerazione.

Download (acquisto diretto, ad esempio da Audible)

Il prezzo di acquisto di un audiolibro serve come base per il calcolo dei ricavi se viene venduto a prezzo fisso in un negozio di audiolibri. Tuttavia, poiché la maggior parte degli ascoltatori utilizza un abbonamento con uno o più fornitori, sono relativamente pochi gli audiolibri che vengono effettivamente acquistati a prezzo fisso.

Abbonamento flat (ad esempio con Spotify)

L'utente riceve un pagamento da una somma comune di entrate. L'importo viene calcolato in base agli stream del tuo audiolibro. Con Spotify, ad esempio, è di 0,004 euro per ogni streaming.

Abbonamento (ad esempio con un abbonamento Audible)

Questo modello è simile alla tariffa forfettaria, ma offre solo una selezione molto limitata di titoli per il canone mensile o fornisce solo un numero fisso di audiolibri al mese gratuiti. Ogni titolo aggiuntivo può essere acquistato a un prezzo scontato, come nel caso di Audible, ad esempio. I tuoi guadagni sono calcolati in base al totale del piatto × prezzo dell'audiolibro × fattore XYZ. Più alto è il prezzo dell'audiolibro, maggiore sarà la tua quota di guadagno.

Prestito in biblioteca (audiolibri più specializzati e per editori)

Questo modello ha solitamente un ruolo subordinato per i piccoli editori e per autopubblicati. Le vendite dei negozi sono inizialmente riconosciute come ricavi lordi. I negozi trattengono la loro quota, solitamente compresa tra il 50% e il 70%. I distributori detraggono poi la loro quota dall'importo rimanente, il ricavo netto comprensivo di IVA. Il resto è il tuo guadagno finale, ovvero l'importo che viene accreditato sul tuo conto FEIYR.

Come faccio a guadagnare con Audible?

In qualità di leader di mercato nel settore degli audiolibri, Audible offre due modelli di remunerazione principali:
 

1. Revenue share per le vendite individuali

  • Chi acquista direttamente l'audiolibro riceve solitamente il 25-40% del prezzo netto di vendita
     

2. Remunerazione nel modello di abbonamento (Audible Plus/Premium)

  • Pagamento basato sull'effettivo tempo di ascolto
  • La fatturazione avviene per ora di ascolto
  • Importante: viene remunerato solo il tempo effettivo di ascolto, non la durata totale dell'audiolibro

Con FEIYR puoi pubblicare i tuoi audiolibri non solo su Audible, ma anche su altre piattaforme di audiolibri come Spotify, BookBeat e Thalia.

Strategie e consigli per massimizzare i ricavi dei tuoi audiolibri

Se vuoi aumentare le tue entrate, queste strategie di comprovata efficacia possono aiutarti:
 

1. Diversificazione della piattaforma

  • Non pubblicare il tuo audiolibro esclusivamente su Audible, ma utilizza più piattaforme per massimizzare la tua portata

2. Produzione di serie

  • Gli ascoltatori che apprezzano una parte spesso acquistano l'intera serie
  • Gli audiolibri in più parti favoriscono la fidelizzazione dei clienti e aumentano il valore di vita dei tuoi ascoltatori

3. Punta sulla qualità

  • Investi in narratori professionisti e in una produzione audio di alta qualità
  • Le valutazioni migliori aumentano la visibilità, la fiducia e le vendite

4. Ottimizzazione dei metadati

  • Ottimizza il titolo, la descrizione e le parole chiave in modo che il tuo audiolibro sia più facile da trovare nei risultati di ricerca

5. Marketing e promozione

  • Utilizza codici promozionali e offerte a tempo limitato
  • Utilizza promozioni incrociate con altri autori o narratori
  • Sviluppa la tua portata attraverso i social media e il marketing tramite newsletter

6. pubblicazioni regolari

  • Tieni aggiornato il tuo portfolio pubblicando continuamente nuovi contenuti
  • Gli algoritmi favoriscono produttrici e produttori attivi e li premiano con maggiore visibilità

Con FEIYR hai un partner esperto al tuo fianco che ti aiuterà a sfruttare appieno il potenziale dei tuoi audiolibri e a guadagnare con successo con Audible e altre piattaforme a lungo termine.


Hai altre domande sulla monetizzazione dei tuoi audiolibri? Contattaci o crea un account oggi stesso per iniziare a distribuire i tuoi audiolibri.


Registrati subito su FEIYR e inizia!

Blog

Ähnliche Artikel